L’iniziativa, partita nel novembre 2024 all’interno dell’insegnamento di sociologia dell’ambiente e del territorio del Corso di Scienze per il paesaggio dell’Università di Padova, diventa “Cantiere Vicenza”, uno spazio di studio permanente su acque e società. Il Cantiere si sta arrichendo di nuove persone e attività di ricerca. Vedasi i bottoni sotto. Gli obiettivi sono un seminario di aggiornamento nel novembre 2025 sempre a Vicenza, la valorizzazione interpretativa di iniziative in corso (Contratto di Fiume sul Retrone, progetti Life, ricerca dell’Università di Tolosa sui Pfas….) e un paper su rivista scientifica per il 2026.

Seminario che punta a mettere in luce l’interfaccia acqua-società in provincia di Vicenza, un territorio che si presta bene ad una simile analisi, data la varietà di forme spaziali e di processi di modernizzazione che lo hanno attraversato, con qualche problema di sostenibilità. Per partecipare bisogna iscriversi qui