L’associazione
ia del L’Associazione di promozione sociale Aree Fragili si pone l’obiettivo di riunire le persone che durante i convegni annuali realizzati a Rovigo hanno dato vita in modo informale alla ‘comunità di pratica aree fragili’. Oltre allo sviluppo di una comunità di pratiche centrata sullo studio e l’azione promozionale di aree ambientalmente e socialmente fragili, con particolare attenzione a quelle rurali, l’associazione intende continuare a realizzare un convegno annuale da tenersi nella provincia di Rovigo che sviluppi i temi della marginalità socio-territoriale, più altri seminari su temi specifici da svolgersi in aree che rispecchino problemi di fragilità e/o esperienze esemplari di riscatto. Inoltre, vuole iniziare a collaborare con enti pubblici, privati e non profit operanti sulle stesse tematiche secondo un modello a rete.
Per visualizzare lo statuto dell’associazione clicca qui.
L’assemblea del 28 marzo 2025 ha rinnovato il Direttivo dell’associazione
Cariche sociali:
- Giovanni Carrosio (Presidente)
- Giulia Corradini
- Dario Brollo
- Angela Genova
- Giorgio Osti
- Ivano Scotti
Sede: viale della Tecnica 9 , 45100 ROVIGO – codice fiscale 93039650291, email info@areefragili.it
L’adesione all’associazione prevede una quota di 10 Euro per i soci ordinari e una quota di 50 Euro per i soci sostenitori.
È possibile versare la quota:
- con pagamento tramite Paypal (vedi i bottoni in fondo alla pagina);
- con bonifico bancario sul conto dell’associazione: Banca Popolare Etica, Iban: IT64X0501802200000016735193;
- con pagamento brevi manu a uno dei componenti del direttivo dell’associazione
Dopo il versamento bisogna mandare codice fiscale, luogo e data di nascita, residenza e email a info@areefragili.it
I nostri social
La nostra pagina Facebook
Il nostro gruppo Facebook
Il nostro profilo Twitter
Il nostro profilo Twitter