Università di Padova, Dipartimento FiSPPA

Fiumi e città. Formazioni sociali, giochi di potere, progettazioni

Ricerca socio-politico-territoriale sui rapporti fra le città italiane e i loro corsi d’acqua

III° parte: i fiumi del Sud e della Sicilia




Fiume Imera, Caltanissetta (fonte: www.parchiletterari.com/contributi-scheda.php?ID=04901)

La ricerca

Per iniziare la ricerca al Sud abbiamo inserito una foto del fiume Imera, che compare in molte rappresentazioni di Caltanissetta. Suscita molti pensieri, non rimanda immediatamente alla città; ma questo pare un carattere ricorrente dell’urbano meridiano: il fiume è lontano, quasi sempre asciutto, a volte sotterraneo, altre volte pesantementemente infrastrutturato. Insomma molto da svelare del rapporto fiumi e città nel Sud Italia. La cifra dell’intera ricerca è quella dell’ambivalenza, meglio definita come un ‘amore a debita distanza’

Riassunto

Tema della ricerca: ambivalenze fra fiume e città. Questioni e prospettive: il rapporto città e fiumi è trascurato o superficiale da quando le funzioni commerciali e strumentali dei tratti urbani dei corsi d’acqua sono state dismesse. Problemi sanitari sono diminuiti, quelli ecologici si sono moltiplicati. Ma fiumi e canali urbani sono possibili vettori per nuove funzioni, pratiche sociali e simbolizzazioni. Obiettivo: far emergere e interpretare interessi, significati, relazioni e pratiche lungo corsi d’acqua urbani. 

Metodo: studio di comunità delle città italiane capoluogo di provincia a partire dal loro fiume e dai racconti di eco-volontari. 

Blocchi di letteratura: eco- o blue-gentrification; political ecology, integrata da metafora del gioco; costruzione sociale del piano e dei progetti (urban studies). 

Scansione della ricerca: 3 fasi:

1° anno (2021) analisi di 43 capoluoghi di provincia del nord Italia e dei rispettivi fiumi;

2° anno (2022) analisi delle città capoluogo della Liguria, centro Italia e Sardegna,

3° anno (2023) Sud e Sicilia. 

Dimensioni sociali del rapporto città/corsi d’acqua:

1) formazioni socio spaziali: consolidate forme spaziali e relazionali create dall’interazione su lunghi archi di tempo fra fiume e i suoi fruitori (quartieri atipici, zone industriali, aree del tempo libero, corridoi ecologici, sistemi idrici integrati …..);

2) giochi di potere: fiume come posta in gioco dell’arena politica locale e oltre; regimi urbano-fluviali; giochi fra interessi pubblici e privati, governance idrica, interazioni con la società civile, ruolo di attori esterni alla città;

3) piani e progetti: come è inserito il fiume nella pianificazione urbana e se oggetto di specifici progetti di riqualificazione, conversione, specializzazione (es. cambio destinazione d’uso di aree portuali degradate…..). 

Ipotesi:

progetti di riqualificazione del fiume nascono quando si forma una advocacy coalition ampia e variegata e quando questa si interessa delle questioni socio-idriche a monte, a valle e di lato (reti).


Tempi

La ricerca è partita nel maggio 2020. Pubblicato il primo volume. In fase di consegna i testi per le città del centro Italia. A aprile 2022 è partita la ricerca al Sud e in Sicilia con le stesse modalità della 1° e 2° fase (federalismo scientifico).

Federalismo scientifico

Per circa 20 città del centro Italia si è trovata una ricercatrice o studiosa che fa da referente per le informazioni e i contatti, sarà anche l’autrice del saggio che andrà in una  pubblicazione di Padova University Press (2022). 

L’obiettivo di fondo è creare in Italia una maggiore sensibilità agli aspetti socio-politico-territoriali su acqua e fiumi  

In fieri ……

Qui si raccolgono testimonianze, pareri, eroismi, stranezze, cronache, stati di avanzamento della ricerca….. (foto da wikipedia: il Piovego a porta Portello, nel centro di Padova)  

Coordinamento della ricerca: Giorgio Osti (g.osti@unipd.it)

Lista dei referenti per ciascuna città (1° fase – fiumi alto Adriatico)

Lista dei referenti per ciascuna città (2° fase), Liguria, Centro Italia, Sardegna

Lista dei referenti per ciascuna città (3° fase), Sud Italia e Sicilia

Aree Fragili APS ospita la pagina web

https://www.facebook.com/groups/879976588811981